Ciò che neghi, ti sottomette. Ciò che accetti, ti trasforma.
Carl Gustav Jung
STUDYING THERAPY
“Non è possibile apprendere se non ci s’innamora di ciò che si studia” M. L. Von Franz
Studying therapy nasce dall”unione di una personale esperienza con l’approccio allo studio in termini di ricerca e dall’alta formazione nell’ ambito della psicologia del profondo.
Viviamo in un’epoca in cui la conoscenza si fa sempre più specifica, diffondendosi così il nozionismo piuttosto che una visione ad ampio raggio della realtà. Ciò comporta, inevitabilmente, un apprendimento mnemonico piuttosto che la capacità di abbracciare contesti storici e culturali dimenticandoci – per altro – che apprendere fa parte della crescita e della maturazione dei singoli individui.
Diventiamo perciò, macchine in gara con loro stesse, nel tentativo di provare a superare i propri limiti, per dimostrare ad altri di avercela fatta. Ma dimentichiamo che imparare, scoprire, conoscere sono gli elementi che ci accompagnano, dall’infanzia, nella scoperta del mondo e degli altri.
Studying therapy vuole essere un approccio alternativo allo studio, non escludendo ciò che la scuola offre, ma utilizzandolo come concime che fortifica e fa crescere salda la pianta.
A partire dunque dalla problematica individuale e attraverso l’interpretazione psicologica
junghiana è possibile scoprire i punti di forza di ciascuno studente e il suo personale metodo di studio, per andare oltre le difficoltà nell’apprendimento.


Perché Studying Therapy?
Al contrario di quanto i ragazzi “problematici” credono, lo studio può rivelarsi un modo per costruire solide fondamenta sulle quali costruire la propria personalità e non una costrizione che proviene da decisioni altrui come metodo “punitivo”.